Dott.ssa Irene Francini

Medico Veterinario

Esperta in Dermatologia e Cardiologia Veterinaria

CONTATTI

Dott.ssa Irene Francini

Medico veterinario

Esperta in Dermatologia e Cardiologia veterinaria

info@dottirenefrancinivet.com

logo shiba inu e akita inu friendly
cat friendly

+39 3272428105

Milano

Il tuo cane soffre la macchina? Ecco come aiutarlo a viaggiare sereno!

2025-08-04 16:03

Dott.ssa Irene Francini

MEDICINA GENERALE VETERINARIA, Dott.ssa Irene Francini, cane, consigliveterinari, newpost, ViaggiareConIlCane, PetCare, VeterinariaConIlCuore, www.facebook.com/groups/1227100995631933/, I consigli veterinari della Dott.ssa Irene, dog, viaggiare in macchina, vomito, nausea, cinetosi,

Il tuo cane soffre la macchina? Ecco come aiutarlo a viaggiare sereno!

Bello viaggiare in macchina! Ma lo è anche per il nostro cane? Scopri come partire sereno con lui in vacanza.

Il tuo cane soffre la macchina? Ecco come aiutarlo a viaggiare sereno

🚗🐶Molti cani vivono il viaggio in auto come una vera sfida: ansia, agitazione, salivazione e perfino vomito possono trasformare ogni spostamento in un momento di stress… sia per loro che per noi. 


La buona notizia? Con qualche accorgimento e tanta pazienza, la maggior parte dei cani può imparare a tollerare – e talvolta persino ad apprezzare – i viaggi in auto!

 

Ecco i consigli della Dott.ssa Irene Francini:

 

1. Adattamento graduale

 

  • Non iniziare con lunghi tragitti! Fai salire il cane in auto solo per pochi minuti, senza partire, e premialo con carezze o bocconcini;
  • Aumenta progressivamente la durata dei viaggi: associa sempre la macchina a esperienze positive (una passeggiata nel parco, un gioco divertente).

 

2. Evita i pasti abbondanti

 

  • Viaggiare a stomaco pieno può peggiorare la nausea. Meglio un pasto leggero almeno 3-4 ore prima della partenza.

 

3. Comfort e sicurezza

 

  • Trasportino o cintura di sicurezza omologata sono indispensabili per la sua protezione e per ridurre l’ansia;
  • Porta una coperta o un giocattolo con il suo odore: lo farà sentire più al sicuro;
  • Mantieni l’auto ben areata ma evita getti d’aria diretti.

 

4. Pause frequenti

 

  • Se il viaggio è lungo, fermati ogni 1-2 ore: una breve passeggiata e qualche minuto all’aperto aiuteranno a ridurre stress e nausea.

 

5. Rimedio naturale o farmacologico

 

  • Esistono prodotti naturali calmanti (feromoni, integratori a base di triptofano o erbe rilassanti);
  • Nei casi più gravi, il veterinario può consigliare farmaci anti-nausea o ansiolitici specifici. Mai somministrare farmaci umani!

 

6. Non punire mai il cane

 

  • Se piange o ha paura, non sgridarlo: servono pazienza e rinforzo positivo. Con il tempo, e con il giusto approccio, molti cani migliorano notevolmente.

 

👩‍⚕️ La serenità del tuo cane è importante! Ogni animale è unico e potrebbe aver bisogno di accorgimenti personalizzati.

 

💬 Vuoi ricevere altri consigli professionali e articoli sul benessere dei nostri amici a quattro zampe?


Entra nel gruppo Facebook “I consigli veterinari della Dott.ssa Irene”: uno spazio dove parliamo di salute, prevenzione e cura, con un linguaggio semplice e tanta empatia.

 

Iscriviti subito cliccando qui: www.facebook.com/groups/1227100995631933/


Condividi questo articolo: può essere utile a tanti altri proprietari di cani!

 

Perché viaggiare sereni… si può!

#ConsigliVeterinari #ViaggiareConIlCane #PetCare #VeterinariaConIlCuore #DottIreneFrancini #GruppoFacebook

 

 

➡️ Non perdere gli altri articoli del blog della Dott.ssa Irene Francini per scoprire tutto sulla salute e il benessere del tuo animale!

 

 🔹 Hai adottato un nuovo cane, gatto o coniglio e vuoi dei consigli pratici su come comportarti? Il tuo Akita-Inu o Shiba-Inu ha problemi dermatologici? Contatta la Dott.ssa Francini per una prima visita a domicilio su Milano ➡️ https://dottirenefrancinivet.com/contatti


facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Dott.ssa Irene Francini - Medico Veterinario - Iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Milano n. 3651 - P. Iva 02901760591

info@dottirenefrancinivet.com - www.dottirenefrancinivet.com