LO SHIBA INU: LE MALATTIE DELLA RAZZA DA CONOSCERE PER UNA VITA SANA E FELICE
Lo Shiba Inu è una razza affascinante: elegante, indipendente e dal carattere forte, questo piccolo cane di origine giapponese ha conquistato il cuore di molti appassionati. Ma, come ogni razza, anche lo Shiba Inu presenta alcune predisposizioni a specifiche patologie che è importante conoscere per garantire al nostro amico a quattro zampe una vita lunga e in salute.
Vediamo insieme le principali malattie a cui lo Shiba Inu può andare incontro — e come la prevenzione e il monitoraggio veterinario possano fare la differenza.
🩺 1. Displasia dell'anca nello Shiba Inu
Sebbene sia più frequente in razze di taglia grande, anche lo Shiba Inu può soffrire di displasia dell’anca, una malformazione dell’articolazione che può causare dolore e zoppia. Il problema può manifestarsi già nei primi mesi di vita o comparire in età adulta. Una diagnosi precoce è fondamentale per intervenire efficacemente.
👁️ 2. Patologie oculari ereditarie nello Shiba Inu
Alcuni Shiba Inu possono sviluppare atrofia progressiva della retina (PRA), una malattia degenerativa che porta gradualmente alla cecità. Altre problematiche oculari frequenti sono il glaucoma e la cataratta giovanile.
Un controllo oculistico regolare può aiutare a individuare questi disturbi in fase iniziale e rallentarne la progressione.
🦷 3. Allergie e dermatiti nello Shiba Inu
Lo Shiba Inu ha una pelle sensibile e può manifestare dermatiti allergiche o intolleranze alimentari. Arrossamenti, prurito e perdita di pelo localizzata sono i segnali da non sottovalutare. Una corretta gestione alimentare e dermatologica aiuta a migliorare nettamente la qualità della vita del cane. I fenomeni allergici possono manifestarsi anche sotto forma di otiti, così come le intolleranze possono causare enteropatie croniche. Sarà proprio la destrezza nell’utilizzo degli strumenti a nostra disposizione, come farmaci, integratori, shampoo e lozioni, a fare la differenza.
In anni di studi, sono stati studiati diversi rimedi, ma sta al veterinario trovare quello giusto.
🦴 4. Lussazione della rotula nello Shiba Inu
Un’altra condizione a cui la razza può essere soggetta è la lussazione della rotula, ovvero lo spostamento anomalo della rotula fuori dalla sua sede naturale. Può provocare zoppia o difficoltà nei movimenti, soprattutto durante la corsa o il salto.
🧬 5. Ipotiroidismo nello Shiba Inu
Lo Shiba Inu può essere predisposto anche a ipotiroidismo, una disfunzione ormonale che rallenta il metabolismo e può causare letargia, aumento di peso, problemi cutanei e infertilità. Fortunatamente, è una condizione gestibile con la giusta terapia.
Effettuare un regolare controllo dei valori del sangue, può aiutare nella diagnosi.
✅ La prevenzione comincia con una visita veterinaria
Molte di queste patologie possono essere prevenute o gestite efficacemente con controlli regolari e un’attenta osservazione dei segnali di cambiamento nel comportamento o nella salute del cane.
Esistono altre patologie, meno conosciute e più rare, che vengono prese in considerazione, qualora ci siano sintomi più complessi.
Se hai uno Shiba Inu — o stai pensando di adottarne uno — rivolgerti ad un esperta come la Dott.ssa Irene Francini è il primo passo per prenderti davvero cura di lui.
Verranno affrontati insieme, non soltanto gli aspetti legati alle singole malattie, ma anche gli aspetti relativi al comportamento e alle abitudini che, per quanto proprie di ogni razza, sono altresì peculiari di ciascun animale a quattro zampe. E’ proprio dall’esperienza nella cura degli Shiba Inu e dal confronto negli anni con proprietari e allevatori, che si sviluppa l’esperienza necessaria alla gestione e alla cura. La Dott.ssa Francini mette a disposizione del cliente, il sapere, “Mens sana in corpore sano”.
La Dott.ssa Irene Francini, con anni di esperienza nella medicina veterinaria e una particolare attenzione per le razze predisposte a patologie genetiche, nonché una particolare simpatia per alcune razze, che l’ha spinta ad approfondire meglio le loro individuali problematiche, può aiutarti a valutare lo stato di salute del tuo Shiba Inu, individuare eventuali segnali precoci di disturbo e costruire un piano di prevenzione personalizzato. Solo con una particolare curiosità, legata agli aspetti di razza, empatia e studio, si riesce a comprendere a pieno le sfumature di ogni singolo animale, e proprio questa è la sfida che la Dott.ssa Francini affronta ogni giorno.
🐾 Prenota una visita con la Dott.ssa Irene Francini
Investire nella salute del tuo Shiba Inu significa garantirgli una vita lunga, attiva e felice.
📞 Contatta ora la Dott.ssa Irene Francini per una visita di controllo approfondita a Milano e tutte le informazioni necessarie per crescere il tuo Shiba Inu nel modo più sano possibile.
➡️ Non perdere gli altri articoli del blog della Dott.ssa Irene Francini per scoprire tutto sulla salute e il benessere del tuo animale!
🔹 Hai adottato un nuovo cane, gatto o coniglio e vuoi dei consigli pratici su come comportarti? Contatta la Dott.ssa Francini per una prima visita ➡️ https://dottirenefrancinivet.com/contatti